La Cina punta alla faccia nascosta della Luna, una missione molto ambiziosa

Da sempre la Luna è tra le mete più ambite, stavolta la Cina cerca di raggiungere il suo lato nascosto.

È ufficialmente iniziata la missione di esplorazione lunare che raggiungerà il nostro satellite naturale e raccoglierà dei campioni molto importanti da riportare sulla Terra. L’obiettivo di questa missione è molto ambizioso: raggiungere la faccia nascosta della Luna per raccogliere alcuni campioni di suolo lunare da riportare sulla Terra.

Da tempo vengono prelevati campioni lunari ma stavolta la Cina si spinge oltre e punta al lato nascosto della Luna, il famoso “Dark side of the Moon”. La scelta del sito ovviamente non è stata una casualità, si tratta infatti del punto più interessante per la realizzazione di futuri avamposti, essendo la zona ombreggiata e di clima mite.

La tecnologia delle prime case sulla luna aiuterà la sostenibilità abitativa sulla terra. Lo studio sulle abitazioni lunari procede spedito partendo dai criteri costruttivi dell’attuale stazione spaziale internazionale. Le future case lunari richiederanno qualche innovazione, soprattutto avendo meno volume disponibile , rispetto alle case terrestri e con richiesta di maggior sfruttamento di questo volume. Alla ricerca di soluzioni innovative e confortevoli per l’astronauta che si troverà in situazioni ambientali molto diverse e più difficoltose dal punto di vista psicologico.

Si valuta, per le opere sulla superficie lunare, la possibilità di costruire in loco, quindi sfruttando le risorse disponibili. In questo modo si aprirebbe la strada alla colonizzazione oltre che a nuove posizioni lavorative, come quella del muratore spaziale, dell’imbianchino stellare o dell’idraulico lunare.  Antani, come se fosse Antani anche per la luna, la supercazzola con scappellamento a destra.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora